Business News
22-24 SETTEMBRE 2025 | STATI UNITI: RIPRENDE L'INSERIMENTO COMMERCIALE PER LE PMI ITALIANE DEL SETTORE INDUSTRIALE | INCONTRI INDIVIDUALI CON COMMERCIALE NORDAMERICANO SPECIALIZZATO
Riprende l’inserimento commerciale negli Stati Uniti per le aziende italiane del settore industriale con nuove opportunità.
Il mercato nordamericano sta vivendo una nuova fase particolarmente favorevole per le imprese europee ed italiane: la situazione tariffaria si è stabilizzata, i distributori hanno ripreso l’attività e stanno cercando nuove opportunità di fornitura, allontanandosi da produttori cinesi e indiani. Inoltre, i costi di produzione in Europa risultano oggi spesso più competitivi rispetto agli Stati Uniti, rendendo i prodotti italiani ancora più attrattivi. Nel complesso, questo è dunque un momento propizio per individuare e consolidare partnership distributive negli Stati Uniti. Allo stesso tempo, anche in Canada si registra una tendenza di spostamento dei distributori dalle forniture statunitensi a quelle europee, aprendo ulteriori opportunità di inserimento. In questo contesto, INFORMEST Consulting offre alle PMI italiane del settore industriale un supporto concreto per entrare o espandersi negli Stati Uniti e in Canada, che prevede:
- l’inserimento in canali distributivi già attivi, gestiti direttamente dalla nostra struttura;
- il supporto di un esperto commerciale locale, presente agli incontri con le aziende italiane nei giorni 22-24 settembre;
- una struttura operativa con sedi a Washington D.C. e a Toronto, con personale commerciale di comprovata esperienza sia nell’introduzione di prodotti sul mercato attraverso relazioni consolidate con distributori e agenzie tecnico-commerciali, sia nella rappresentanza diretta di aziende italiane, incluse PMI di piccola dimensione.
Il mercato nordamericano mostra una domanda crescente per le forniture Made in Italy, in particolare nei settori: meccanica strumentale (macchine utensili e componenti, macchine e componenti per il confezionamento e imballaggio, macchine e componenti per la lavorazione di materie plastiche e gomma), automazione industriale, meccatronica, attrezzature, componentistica per applicazioni in agricoltura, Automotive, automazione industriale, packaging, macchinari tessili, forniture a Contractor. Gli Stati Uniti rappresentano oggi un partner commerciale di primaria importanza per l’Italia: nel 2024 l’export italiano verso gli USA è cresciuto del 17,8% rispetto al 2023, dopo una crescita del 30,2% nel 2023. Questo trend conferma il ruolo chiave e l’apprezzamento costante della manifattura italiana. Le prospettive sono rafforzate dal piano di investimenti statunitense in infrastrutture, industria e transizione Green, che apre nuove opportunità anche alle PMI italiane, favorendone il coinvolgimento come fornitori qualificati e di lungo periodo. Tuttavia, si tratta di un mercato ampio ed eterogeneo, che richiede un approccio metodologico e strutturato: analisi dei competitor, studio della filiera distributiva, individuazione dei target e potenziali partner, nonché conformità ai requisiti normativi e certificativi.
Gli incontri saranno online e permetteranno di approfondire aspetti specifici legati all’introduzione commerciale (canali, clienti target, certificazioni, logistica). A seguito degli incontri verrà realizzata un’analisi di prefattibilità gratuita, mirata a valutare le reali opportunità di mercato per le categorie di prodotto trattate negli USA e in Canada.
La partecipazione è gratuita, previa adesione via mail: consulenza@informestconsulting.it .
Per maggiori informazioni
                                Inviaci una mail:
                                
                                consulenza@informestconsulting.it
                            
                                Chiamaci:
                                
                                +39 0432 629743