Business News

NUOVA OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE DEL LEGNO-ARREDO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA| PUBBLICATO IL BANDO A FONDO PERDUTO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

La Regione Friuli Venezia Giulia ha lanciato il nuovo bando pensato per rafforzare la presenza internazionale delle imprese operanti nel comparto legno-arredo, settore strategico per l’economia regionale e già riconosciuto a livello internazionale per qualità e design.

L’intervento è destinato a finanziare progetti mirati allo sviluppo e al consolidamento della presenza nei mercati esteri, attraverso una serie di azioni strategiche, tra cui consulenze strategiche per l’internazionalizzazione; attività preparatorie per l’ingresso nei mercati target; iniziative di promozione e marketing, anche in ambito digitale, finalizzate al posizionamento a livello internazionale. Tra le spese finanziabili rientrano, a titolo di esempio, l’acquisizione di consulenze e studi di mercato per l’analisi e lo sviluppo dei mercati esteri; l’elaborazione di strategie di marketing internazionale e piani export; l’attività di comunicazione e promozione sui mercati internazionali, incluse campagne digitali; l’attività di scouting e partecipazione a fiere ed eventi B2B di rilievo internazionale; l’organizzazione di incoming di buyer e operatori esteri sul territorio regionale, ecc.

Le imprese possono accedere a contributi per progetti con spese ammissibili tra 50.000 e 150.000 euro, con un’intensità di aiuto modulata in base alla dimensione aziendale: 45% per micro e piccole imprese; 35% per medie imprese; 25% per grandi imprese. Sono previste maggiorazioni fino al 15% per iniziative rivolte a mercati extra-UE oppure che vedano l’adesione a contratti di rete.

L’agevolazione è concessa attraverso una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino a esaurimento delle risorse disponibili. Le domande possono essere presentate dal 20 giugno 2025.

INFORMEST Consulting è disponibile per impostare il progetto di internazionalizzazione e seguire l’istruttoria per l’ottenimento del contributo, e fornisce alle PMI interessate i servizi previsti dal bando quali consulenze per lo sviluppo dei mercati esteri, scouting di buyers esteri, consulenze e servizi per B2B (http://www.informestconsulting.it/it/dicono-di-noi). Le aziende interessate ad approfondire possono inviare una richiesta a: consulenza@informestconsulting.it (0432 629743).

16 Giugno 2025

Per maggiori informazioni

Inviaci una mail:
consulenza@informestconsulting.it

Chiamaci:
+39 0432 629743

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news iscriviti alla nostra newsletter