Business News

PARTECIPA ALLA CONSULTAZIONE EUROPEA RELATIVA AL REGOLAMENTO SUI BLOCCHI GEOGRAFICI

La Commissione Europea sta valutando il regolamento sui blocchi geografici adottato nel febbraio del 2018 “Regulation (EU) 2018/302[1]” per migliorare l’accesso a beni e servizi in tutta l’Unione Europa, sia per i privati che per le imprese. Il Regolamento impedisce discriminazioni ingiustificate basate su nazionalità, residenza o luogo di stabilimento, garantendo ai clienti di altri Stati membri le stesse condizioni di acquisto e consegna dei clienti nazionali, secondo il principio "shop-like-a-local".

In particolare, il Regolamento vieta il blocco di accesso ai siti web (Geo-blocking) ed il reindirizzamento senza il previo consenso del cliente; definisce situazioni specifiche dove il Geo-blocking o altre forme di discriminazione basate sulla nazionalità, residenza e lo stabilimento non sono giustificabili; obbliga a i commerciante a non discriminare i clienti per quanto riguarda i mezzi di pagamento accettati. Va sottolineato che il Regolamento non impone l’obbligo di vendere o consegnare prodotti oltre confine.

La Commissione Europea intende valutare l’efficacia del Regolamento in termini di funzionamento, attuazione e controllo, con particolare attenzione all’impatto sulle PMI. Invitiamo le aziende interessate a fornire il proprio contributo, affinché i regolamenti dell’UE rispecchino concretamente le esperienze e le esigenze delle PMI che operano nel mercato unico. È possibile partecipare compilando il questionario online entro il 29 dicembre 2025.

Per compilare il questionario clicca qui

23 Ottobre 2025

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime news iscriviti alla nostra newsletter